F.A.Q.

MuscoRil Dolore (gel)

Quale principio attivo è contenuto in MuscoRil Dolore formulazione in gel?

Il principio attivo è diclofenac dietilammina. 1 g di gel contiene 23,2 mg di diclofenac dietilammina corrispondenti a 20 mg di diclofenac sodico.

Posso applicare MuscoRil Dolore formulazione in gel più volte al giorno?

MuscoRil Dolore deve essere applicato due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera.

MuscoRil Dolore deve essere conservato in frigorifero?

MuscoRil Dolore non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione, ma non deve essere refrigerato o congelato. Conservarlo nella confezione originale per proteggerlo dalla luce.

Posso applicare MuscoRil Dolore formulazione in gel su una ferita o su pelle infiammata/irritata?

No. Va applicato solo su pelle sana e intatta, evitando ferite aperte, eczemi o zone infiammate/irritate.

Posso espormi al sole dopo l’applicazione di MuscoRil Dolore formulazione in gel?

Si deve evitare l’esposizione diretta al sole e alle lampade solari durante l’uso del gel.

MuscoRil Dolore formulazione in gel è adatto ai bambini?

No. È controindicato nei bambini e negli adolescenti sotto i 14 anni.

MuscoRil Dolore formulazione in gel può essere usato in gravidanza o in allattamento?

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Non usi MuscoRil Dolore se è negli ultimi 3 mesi di gravidanza. Non usi MuscoRil Dolore durante i primi 6 mesi di gravidanza se non strettamente necessario e su indicazione del medico. In caso di necessità di trattamento durante tale periodo, deve essere usata la dose più bassa per il tempo più breve possibile.

Piccole quantità di diclofenac sono escrete nel latte materno. Si rivolga al medico prima di usare MuscoRil Dolore durante l’allattamento. In ogni caso, se sta allattando, non applichi MuscoRil Dolore direttamente sul seno né altrove su ampie aree di pelle o per un periodo di tempo prolungato.

MuscoRil Dolore formulazione in gel è adatto anche agli anziani?

Sì. Può essere usato anche da pazienti anziani senza necessità di modificare la dose.

Dopo quanto tempo dovrei percepire i benefici di MuscoRil Dolore formulazione in gel?

Se i sintomi non migliorano o se peggiorano dopo 3-5 giorni, è opportuno consultare il medico.

MuscoriDol (cerotto medicato)

Quanti cerotti di MuscoriDol posso usare al giorno?

È sufficiente un cerotto, da applicare una o due volte al giorno (ogni 12 o 24 ore), fino a un massimo di 14
giorni consecutivi.

Quale principio attivo è contenuto in MuscoriDol cerotti?

Il principio attivo è diclofenac epolamina. Ogni cerotto medicato contiene un totale di 180 mg di diclofenac
epolamina, corrispondenti a 140 mg di diclofenac sodico.

Posso applicare MuscoriDol cerotti su una ferita o su pelle infiammata/irritata?

No. Va applicato solo su pelle sana e intatta, evitando ferite aperte, eczemi o zone infiammate/irritate.

MuscoriDol cerotti è adatto ai bambini?

No. È controindicato nei bambini e negli adolescenti sotto i 16 anni.

MuscoriDol cerotti può essere usato in gravidanza o in allattamento?

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte
materno, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Non usi MuscoriDol cerotti se è negli ultimi 3 mesi di gravidanza. Non usi MuscoriDol cerotti durante i primi
6 mesi di gravidanza se non strettamente necessario e su indicazione del medico. In caso di necessità di
trattamento durante tale periodo, deve essere usata la dose più bassa per il tempo più breve possibile.

Piccole quantità di diclofenac sono escrete nel latte materno. Si rivolga al medico prima di usare
MuscoriDol cerotti durante l’allattamento. In ogni caso, se sta allattando, non applichi MuscoriDol cerotti
direttamente sul seno né altrove su ampie aree di pelle o per un periodo di tempo prolungato.